Pedalando da Marina di Pisa alla città della Torre
Marina di Pisa – Bocca d’Arno
La ciclopista del “trammino” corre parallela al lungomare, anch’esso ciclabile, ed ha la sua partenza dalla vecchia stazione ferroviaria di Marina di Pisa. In bici dal mare a Pisa, 13 km fra mare, fiume ed arte. Dal lungomare nelle giornate limpide si possono vedere alcune isole dell’Arcipelago Toscano ed addirittura la Corsica.


Dalla vecchia stazione dopo un paio di km si raggiunge la foce del fiume Arno, la cosiddetta “Bocca d’Arno” dove si trova il porto turistico con oltre 300 posti barca. Risalendo la foce del fiume il panorama è caratterizzato dalla presenza delle “bilance” e dei “retoni”: grandi reti da pesca collocate su costruzioni in legno simili a palafitte.






San Piero a Grado
Dopo circa 5 km si arriva a San Piero A Grado, dove una sosta alla bellissima basilica romanica è d’obbligo. La tradizione vuole che la basilica sorga sui resti di un antico tempio cristiano costruito dove sarebbe approdato San Pietro durante il suo viaggio verso Roma. La basilica in stile romanico pisano ha la singolarità di quattro absidi ed un campanile appena abbozzato. Distrutto nel 1944 durante la ritirata nazista, fu in parte ricostruito poco dopo. All’interno della basilica da notare gli affreschi dei primi papi della Chiesa.


Vicino alla basilica si trova il Centro di Ricerche “Enrico Avanzi”: 1700 ettari di terreno all’interno del Parco Regionale di San Rossore, in cui convivono tecniche di coltivazione diverse: tradizionale, integrata e biologica, visitabili con percorsi in bici o a piedi.
Pisa
Proseguendo ancora per qualche chilometro, giunti in località La Vettola, il traffico inizia a farsi più “cittadino”. L’ultimo tratto della ciclopista segue il vecchio tracciato del tram ed arriva di fronte alla chiesa di San Antonio Abate. Il percorso In bici dal mare a Pisa è giunto al termine. La visita di Pisa può partire dalla vicina Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, in stile romanico-pisano, nota anche come “Duomo Vecchio”, in quanto era il principale luogo di culto dei Pisani durante la costruzione della Cattedrale in Piazza dei Miracoli. Sull’altro lato dell’Arno si può notare l’inconfondibile profilo della Torre Guelfa, con i vicini Arsenali Medicei, location del Museo delle Navi Antiche che espone le imbarcazioni di epoca romana.
Soggiornare a Marina di Pisa in un piccolo gioiello per due con il mare dietro l’angolo.