Trekking on Pescia’s surrounding


Trekking on Pescia‘s surrounding : The fairy tales’s path. Ring excursion, without great difficulty. Departure from Pescia on the left of via Sismondi. After the first stretch, called via della Cappella and after crossing the asphalt road, we find ourselves on a flat path surrounded by olive groves. After a while we cross a small bridge of Roman origin and continue on the path up to Collodi where we arrive near the monumental Villa Garzoni.
Leaving the lower part of Collodi and going up Via di Castello you arrive at the medieval village of Collodi Castello. Here behind the church of S. Bartolomeo you follow a dirt track that climbs the hill.
When you reach a cross, on the edge of the road, turn right onto a smaller road that immediately meets the Fonte di Viamaggio. Then you walk for a long time, always keeping the coast of the mountain and finally crossing it at an altitude of 452, above Podere Battifolle. Follow the map carefully, because there are no signs. After passing the Tignano di Sopra farm, you reach the hamlet of Monte a Pescia. Now, following the historic mule track, it is easy to go down to Pescia.




La via della fabia
Escursione ad anello, senza grande difficoltà. Partenza da Pescia a sinistra di via Sismondi. Percorso il primo tratto, detto via della Cappella e attraversata la strada asfaltata, ci troviamo in un sentiero di piana circondati da oliveti. Dopo poco attraversiamo un piccolo ponte di origine romana e si prosegue sul sentiero fino a Collodi dove si arriva in prossimità della monumentale Villa Garzoni.
Lasciando la parte bassa di Collodi e risalendo Via di Castello si arriva al Borgo medievale di Collodi Castello. Qui alle spalle della chiesa di S. Bartolomeo si segue una pista sterrata che sale sulla collina.
Giunti a una croce, sul bordo della via, si piega a destra su uno stradello più piccolo che incontra subito la Fonte di Viamaggio. Poi si cammina a lungo, tenendo sempre la costa del monte e infine valicandola a quota 452, sopra il Podere Battifolle.
Seguite con attenzione la cartina, perchè non ci sono segnali. Oltrepassato il podere Tignano di Sopra, si giunge alla frazione Monte a Pescia. Ora, seguendo la mulattiera storica, è facile scendere a Pescia.
